Per le aziende

Emissioni in Atmosfera

Misurazione caratteristiche fisiche emissione (portata, velocità, temperatura).
Determinazione quantitativa delle Sostanze Organiche Volatili (solventi):

Analisi gascromatografica (M.U. 631-84).
Determinazione quantitativa del particolato in emissione (polveri):

Campionamento isocinetico – Analisi ponderale (M.U. 494);

Quantificazione del contenuto in metalli – Analisi assorbimento atomico;

Quantificazione dell’olio in emissione.

Certificazione a norma di legge.
Pratiche per richista Autorizzazioni.
Controlli annuali.

 

Ambienti di lavoro

Determinazione quantitativa delle Sostanze Organiche Volatili (solventi):

Campionamento ambientale o personale – Analisi gascromatografica (M.U. 652-631).

Determinazione quantitativa del particolato aerodisperso (polveri):

Campionamento ambientale o personale (frazione inalabile o respirabile);

Analisi ponderale;

Quantificazione del contenuto in metalli – Analisi assorbimento atomico;

Quantificazione delle fibre di Amianto – Analisi microscopica (D.M. 06/09/94);

Quantificazione della Silice cristallina – Spettrofotometria di assorb. molecolare;

Quantificazione delle nebbie di olio aerodisperse.

Per l'industria

Emissioni in Atmosfera
Misurazione caratteristiche fisiche emissione (portata, velocità, temperatura).
Determinazione quantitativa delle Sostanze Organiche Volatili (solventi):

Analisi gascromatografica (M.U. 631-84).
Determinazione quantitativa del particolato in emissione (polveri):

Campionamento isocinetico – Analisi ponderale (M.U. 494);

Quantificazione del contenuto in metalli – Analisi assorbimento atomico;

Quantificazione dell’olio in emissione.

Certificazione a norma di legge.
Pratiche per richista Autorizzazioni.
Controlli annuali.

Ambienti di lavoro
Determinazione quantitativa delle Sostanze Organiche Volatili (solventi):

Campionamento ambientale o personale – Analisi gascromatografica (M.U. 652-631).

Determinazione quantitativa del particolato aerodisperso (polveri):

Campionamento ambientale o personale (frazione inalabile o respirabile);

Analisi ponderale;

Quantificazione del contenuto in metalli – Analisi assorbimento atomico;

Quantificazione delle fibre di Amianto – Analisi microscopica (D.M. 06/09/94);

Quantificazione della Silice cristallina – Spettrofotometria di assorb. molecolare;

Quantificazione delle nebbie di olio aerodisperse.

Per l'ambiente

Emissioni in Atmosfera
Misurazione caratteristiche fisiche emissione (portata, velocità, temperatura).
Determinazione quantitativa delle Sostanze Organiche Volatili (solventi):

Analisi gascromatografica (M.U. 631-84).
Determinazione quantitativa del particolato in emissione (polveri):

Campionamento isocinetico – Analisi ponderale (M.U. 494);

Quantificazione del contenuto in metalli – Analisi assorbimento atomico;

Quantificazione dell’olio in emissione.

Certificazione a norma di legge.
Pratiche per richista Autorizzazioni.
Controlli annuali.

Ambienti di lavoro
Determinazione quantitativa delle Sostanze Organiche Volatili (solventi):

Campionamento ambientale o personale – Analisi gascromatografica (M.U. 652-631).

Determinazione quantitativa del particolato aerodisperso (polveri):

Campionamento ambientale o personale (frazione inalabile o respirabile);

Analisi ponderale;

Quantificazione del contenuto in metalli – Analisi assorbimento atomico;

Quantificazione delle fibre di Amianto – Analisi microscopica (D.M. 06/09/94);

Quantificazione della Silice cristallina – Spettrofotometria di assorb. molecolare;

Quantificazione delle nebbie di olio aerodisperse.

PER I PRIVATI

EQS non trascura i privati, seppure sul totale dei lavori svolti questi rappresentino una percentuale piccola. Nonostante questo, il personale del laboratorio è pronto ad affrontare qualsiasi richiesta nella speranza di riuscire a risolvere le problematiche di tutti.

La gamma di servizi offerti è vastissima, qui di seguito riportiamo quelli più comunemente richiesti.

I principali servizi offerti

Analisi di acque di pozzi, depositi e acquedotti al fine di valutarne la potabilità;

Analisi di acque di piscine;

Controllo impianti di depurazione;

Analisi di terreni;

Analisi microbiologiche di alimenti e acque;

Elaborazione tabelle nutrizionali di alimenti;

Gradazione alcolica, acidità, metanolo e alcoli superiori nel vino;

Determinazione dell’acidità dell’olio di oliva;

Ricerca di inquinanti o additivi;

Analisi tossicologiche;

ALTRO

Alimenti
Analisi per l’elaborazione della tabella nutrizionale (valore calorico, carboidraiti, proteine, lipidi, ecc.).
Determinazione gradazione alcolica, acidità, metanolo e alcoli superiori nel vino.
Determinazione acidità dell’olio di oliva.
Determinazione quantitativa dell’anidride solforosa.
Ricerca di inquinanti o additivi.
Analisi batteriologiche e microbiologiche.

Policlorobifenili (PCB)
Determinazione quantitativa dei PCB negli oli dei trasformatori (D.L. 209 del 22/05/99).

Tossicità
Analisi tossicologiche.

Altro…
Se quello che stai cercando non l’hai trovato, prova a chiedere. Contattaci senza impegno!

Contattaci per info sui nostri servizi o per avere un preventivo!